
02 Ott DIPENDENTE DI BANCA O CONSULENTE PRIVATO?
Da sempre per effettuare un investimento il cliente era abituato ad entrare in banca o le Poste, acquistare prodotti tramite il “Ragioniere” che proponeva il prodotto del momento che poteva andare dal titolo di Stato, alla obbligazione/ azione del momento.
A distanza di anni tante cose sono cambiate, mercati, esigenze, tecnologia, rischi, normative.
Spesso e volentieri però non è cambiato il modo di approcciarsi all’investimento ed addirittura avere certe credenze di allora.
Ognuno ha il proprio medico, avvocato o architetto di fiducia, ma nella gestione del proprio patrimonio non si ha spesso la propria persona di fiducia:
Ancora oggi molte persone non conoscono la differenza tra un consulente finanziario ed un dipendente di Banca, quindi cercherò di evidenziarne alcune secondo me utili:
1)PRESENZA
Affideresti più i tuoi risparmi ad una persona che cambia filiale o una che anche se dovesse cambiare Banca ti continuerebbe a seguire nel migliore dei modi?
A chi non è accaduto che il proprio referente di zona, cambiasse spesso filiale? Dovendo riprendere sempre un rapporto da zero.
2)CERTIFICAZIONE
Affideresti la tua salute ad una persona iscritta all’ordine dei medici o una che non ha passato l’esame?
Ancora molti bancari non sono certificati come consulenti, cioè non hanno superato l’esame per potersi certificare ed iscrivere all’albo dimostrando dunque determinate competenze.
Perché i tuoi soldi devono essere gestiti da persone senza una qualifica quando puoi averne una certificata e sempre aggiornata a norma di legge?
Un consulente per operare deve per legge essere iscritto all’Albo ed è responsabile della sua attività con i clienti che sono dunque maggiormente tutelati
3)SINERGIA
Preferisci aver un compagno che quando le cose vanno bene si gioisce insieme ma quando le cose vanno male resta con te nelle difficoltà, oppure uno che abbandona la nave e chi affonda sei solo tu?
Un bancario ha scelto di essere un dipendente della Banca, ha scelto di percepire uno stipendio fisso senza sorprese e ambizioni.
Un consulente non ha uno stipendio fisso, il suo reddito deriva dalla gestione dei suoi clienti e dalla loro soddisfazione.
-Se il tuo capitale decresce il dipendente guadagna sempre il suo stipendio.
-Se il tuo capitale decresce anche il reddito del consulente decresce.
Chi ha più interesse nel tutelare il tuo Patrimonio e cercare sempre le migliori soluzioni per te?
4)IMPARZIALITA’
Acquisteresti le tue scarpe in un negozio con un solo modello o preferiresti scegliere tra tantissimi modelli, prezzi e colori?
Il bancario essendo un dipendente di banca, deve come tale rispettare degli ordini e vendere spesso i prodotti della banca, ma in quel momento chi dice che quella soluzione è la migliore del mercato?
Un buon consulente collabora con una Banca che gli mette a disposizione tutti mi migliori strumenti per poter svolgere al meglio il mestiere di consulente, scegliere il meglio che c’è sul mercato per poter soddisfare il cliente non può essere un opzione ma una priorità!
5) DISPONIBILITA’
La Banca per sua natura ha degli orari fissi, con dei dipendenti pagati ad ore per quei determinati orari.
Il tuo consulente personale non ha degli orari ( sempre nei limiti della buona educazione e discrezione) hai il suo contatto mail, hai il suo numero di telefono.
Per ogni esigenza, chiarimento o magari urgenza chi ti è più comodo sentire e chi te la può risolvere in minor tempo?
6)IMPRENDITORIALITA’
Un bancario per sua natura non va alla ricerca di Business, alla ricerca di opportunità, il bancario lavora scambiando il suo tempo per denaro con il suo istituto di credito.
Il consulente per sua natura è dinamico, va alla ricerca di nuovi business, per farlo studia, si informa.
Pensaci in fondo col tuo consulente fate business insieme, entrambi dovete avere un vantaggio dalla collaborazione.
Faresti più affari col il dipendente di una azienda o con il titolare di quella azienda?
Questi sono molti dei vantaggi che reputo fondamentali nell’avere un tuo consulente personale. Detto questo?
Tutti i bancari sono incapaci? NO Tutti i consulenti sono capaci? NO
Sicuramente a parità di queste caratteristiche non vi è dubbio che chi ha le mani libere abbia dei vantaggi da offrirti su chi ha le mani legate.
Buona salute finanziaria.
Nessun commento