Marco Pintauro | Senza i ribassi (Bear Market)non esisterebbero meravigliosi rialzi (Bull Market)

Senza i ribassi (Bear Market)non esisterebbero meravigliosi rialzi (Bull Market)

Più durano i Bull Market(momenti di rialzo del mercato ) e più la loro crescita quindi prosegue ininterrotta senza sosta, più come investitori tenderemo a scordarci dei Bear Market (ribassi), pensando quindi che le discese non siano più possibili e sia tutto semplice; viceversa, più durano i Bear Market, più saremo portati a pensare che i rialzi sia un lontano ricordo, ormai irraggiungibile. Ed è proprio invece in quel momento che tutto riprende.

Accade un po’ come nella vita, quando ci sembra che nulla vada per il verso giusto , invece poi abbiamo superato quel problema e siamo ripartiti più forti e felici di prima.

Quel problema di anni fa infatti, ci sembra una barzelletta ora. Al contrario in un periodo particolarmente favorevole tutto ci sembra fin troppo facile, diventiamo troppo sicuri di noi stessi abbassando la guardia.

Ecco perchè mantenere una corretta disciplina emotiva e comportamentale lungo il percorso, una volta definita una corretta strategia di investimento, è fondamentale, come investitori.

Le variazioni dei prezzi, non devono indurre a variazioni nelle nostre decisioni; piuttosto che complicarci la vita, cercando di vendere alto e comprare basso, pratica che porta spesso a frustrazione e a rincorrere sogni illusori, meglio accettare la volatilità come prezzo per ottenere rendimento importante con pazienza.

Il corretto comportamento viene prima quindi di qualsivoglia strategia o protocollo d’investimento.

-Mettere un apparecchio nei denti richiede pazienza e momenti noiosi, all’inizio non vediamo risultati immediati ma rispettato il termine avremo poi un sorriso fantastico per tutta la vita.

-Come quel volo un po’ turbolento che ci ha fatto pensare “perché sono salito” e dopo abbiamo fatto la vacanza più bella della nostra vita.

Investire per anni e dopo lasciare che sia il tempo a darci ragione, senza preoccuparsi troppo del percorso, sapendo di aver fatto le scelte corrette che ci daranno grandi soddisfazioni, certamente positive una volta portate a termine.

La bella notizia da tenere sempre a mente è che statisticamente, sono sempre maggiori gli anni dei rialzi di mercato rispetto agli anni di ribasso.

Il toro batte sempre l’orso con il giusto orizzonte temporale. Come in una sfida di pugilato, l’orso può vincere un round ma il toro vince la gara.

Tutto questo però, è valido se si è costruito un investimento solido, diversificato, lungimirante e corretto per i propri obiettivi di vita, se invece è stato acquistato dalla prima proposta del dipendente di banca o in autonomia, si sono messe le basi per avere il proprio patrimonio in pericolo. In questo caso va subito fatta una attenta diagnosi ai propri investimenti prima che sia troppo tardi.

 

Buona salute finanziaria.

Nessun commento

Scrivi un commento