Questa domanda è un po’ la curiosità di tanti, avere delle entrate mensili in modo da potersi magari godere più le passioni ed il tempo libero.

 Vediamo intanto una definizione di vera rendita passiva: 

 Vivere di rendita significa ottenere tutto il denaro necessario per vivere da un’entrata finanziaria, immobiliare o di qualunque altro tipo, pagando interamente tutti i costi medi mensili, senza intaccare il proprio patrimonio nel lungo periodo. 

 Per rendita passiva intendiamo un flusso costante di entrate che  non hanno necessità del nostro tempo o del nostro lavoro ma sono completamente passive e quindi generate dal nostro patrimonio senza alcuno sforzo.

 Proprio per questo non possono essere considerate vere rendite:

 -Affitti a breve termine dove il nostro tempo e il nostro lavoro sono fondamentali e siamo sempre impegnati su più fronti quotidianamente (foto, accoglienza, pulizie, burocrazia etc).

 -Affitti a lungo termine possono essere un ingresso semi-passivo perché dobbiamo occuparci sempre di burocrazia, manutenzioni, emergenze, riunioni di condominio, tasse, inquilini insolventi etc etc…

 -Quella dei mercati finanziari invece:

 Una reale rendita passiva, cioè investire nelle migliori multinazionali e Stati che in cambio distribuiscono dividendi e interessi da cedole, sopportando le giuste oscillazioni del breve periodo, il nostro patrimonio genererà comunque mensilmente degli interessi completamente passivi. 

 Ma è realmente possibile? Quanti soldi occorrono?

 Questa risposta ovviamente dipende molto dal nostro tenore di vita, se nella nostra idea di rendita facciamo una vita più o meno costosa.

 Ammettiamo ad esempio nel nostro ideale di spendere circa 1.600,00 euro al mese, per generarli in maniera serena con un rendimento prudente del 2,5% netto ci servirebbero circa 800.000 

 Ecco qualche altro esempio per vivere di rendita con lo stesso rendimento netto ma con tenori di vita più alti.

 -2.000.000 di euro = 50.000 annui netti.

-5.000.000 di euro = 125.000 annui netti.

Anche non raggiungendo certe cifre, anche con 400.000 una persona potrebbe avere circa 800,00 euro netti e magari decidere di lavorare meno o avere un part-time.

Un altro esempio con un rendimento al 4% netto con un investimento più dinamico per un investitore.

-800.000 a quel punto genererebbero 32.000 annui.

 In conclusione: la rendita può aiutare a prendere delle decisioni per la nostra vita, liberando il nostro tempo. Dopo sarà soggettivo:

  -Voler lavorare perché ci piace e ci annoiamo.

-Dedicare più tempo alle nostre passioni.

-Aumentare il nostro tenore di vita e toglierci qualche sfizio in più.

 Tutte queste scelte saranno prese però più liberamente avendo a disposizione il nostro capitale che lavora al nostro posto.

 

Buona salute finanziaria.