
02 Ott GLI UNICI 2 MODI PER “PERDERE SOLDI”
Storicamente ci sono due modi per perdere soldi nei mercati.
–Fallimento o forte riduzione del valore dell’emittente.
–Inflazione (aumento dei prezzi).
Ancora oggi però, tantissime persone distruggono la loro ricchezza creata lavorando e guadagnando con fatica in questi due modi.
IL PRIMO MODO:
Evitare la distruzione del proprio patrimonio è semplice da risolvere, diversifico. Come sempre la diversificazione è un modo per guadagnare anche se ho torto.
Pensaci, se investi tutti i tuoi soldi in uno o pochi titoli azionari devi sperare di avere ragione e che vada tutto bene a quelle aziende scelte. Ma ne vale la pena rispetto alla serenità di investire in centinaia di aziende mondiali con strumenti più sicuri e diversificati come fondi comuni ed etf?
Se hai tutto il patrimonio in pochi strumenti finanziari, stai esponendo in automatico il tuo patrimonio al rischio che esso venga dimezzato o azzerato.
Abbiamo visto decine di casi, patrimoni distrutti per poca diversificazione: Tiscali, MontePaschi, Bond Argentini, Banca Marche sono solo alcuni dei casi che voglio ricordare.
IL SECONDO MODO:
L’Inflazione, ci “mangia” il capitale, più o meno lentamente, senza che ce ne accorgiamo; infatti nel conto vediamo lo stesso importo ma fuori i prezzi aumentano e noi, a parità di soldi, possiamo comprare meno.
La ricchezza è la somma dei beni e servizi che possiamo acquistare, se ne possiamo acquistare molti meno, a parità di soldi, siamo diventati più poveri.
L’aumento dei prezzi e/o la diminuzione del nostro capitale hanno lo stesso effetto, ci rendono più poveri.
L’inflazione va vista come un addebito in conto ogni fine anno, se hai lasciato i soldi fermi, lo subisci e stai distruggendo quello che hai creato.
A differenza del primo modo, qua la ricchezza si distrugge in modo subdolo e lento, perché procrastiniamo, vendiamo a noi stessi una serenità di vedere i soldi sicuri e fermi, ma la realtà ahimè è che stiamo accettando ogni anno di perdere denaro sicuramente per questa finta serenità.
I soldi fermi sono come una casa completamente abbandonata e sfitta, non crea reddito, invecchia e varrà sempre meno fino ad arrivare a zero.
Un’inflazione del 2,5% annuo, totalmente nella media, è in grado quasi di dimezzare il mio capitale in 20 anni.
Oggi siamo al 8%.
L’unica soluzione è far crescere i nostri soldi, mediamente, a un tasso uguale o maggiore dell’inflazione.
I nostri soldi devono essere trattati bene, dopo aver guadagnato e risparmiato, si deve investire per far si che questi ci aiutino a mantenere sempre la nostra ricchezza inalterata o accresciuta.
Buona salute finanziaria.
Nessun commento