
11 Set “FREGATO” DALLA SETTIMANA ENIGMISTICA
La scorsa estate, ho trovato delle vecchie edizioni del famoso settimanale.
Rivedendole, mi è subito balzato all’occhio qualcosa che invece non avevo notato nella quotidianità, ecco come mi ha fregato l’inflazione !!
Osservate la foto con l’edizione di Aprile 2019 fino a quella di Luglio 2022.
Vediamo come ci frega l’inflazione :
1-L’aumento dei prezzi è spesso impercettibile ed invisibile ed è meno doloroso di un addebito in conto corrente ma ci impoverisce nella stessa maniera.
2-L’inflazione è sempre esistita infatti da aprile 2019 ad agosto 2019 l’aumento di 10 centesimi equivale al 6,25% !
3-L’aumento dal 2019 al 2022 è stato del 18,75% e così sarà anche in futuro anche senza guerre e Covid alla quale dare le colpe.
Ora pensiamo a quanti aumenti simili sosteniamo senza renderci conto, se i prezzi aumentano, a parità di soldi, per forza diventiamo più poveri.
La nostra ricchezza è data dal numero di beni e servizi che possiamo comprare, no?
Se i prezzi aumentano, possiamo comprarne meno, dunque siamo più poveri.
L’unica soluzione dunque è quella di far crescere i nostri soldi almeno quanto l’aumento dei prezzi, che da obiettivo BCE sarà circa del 2% medio annuo.
Cosa è successo nei mercati mondiali intanto?
Negli ultimi 5 anni hanno aumentato di valore i nostri soldi !
L’indice del mercato mondiale ha generato un 7,50% medio annuo nonostante i vari ribassi generando dunque oltre il 30% di rendimento.
Cosa possiamo imparare ?
-Chi guadagna e risparmia ma dopo lascia i soldi nel conto, spreca il grande lavoro fatto e diventa man mano più povero.
-Spesso andiamo a cambiare tariffe telefoniche o abbonamenti per pochi euro, ma lasciamo fermi dei soldi che potrebbero generare migliaia di euro di rendita ogni anno.
-Chi investe nell’economia mondiale, non solo si ripara dall’inflazione ma la batte e diventa ancora più ricco di prima, facendo lavorare i propri risparmi.
-A prescindere dal piccolo aumento, Giocare alla “settimana enigmistica” con amici e parenti durante le vacanze sotto l’ombrellone non ha prezzo.
Buona salute finanziaria.
Nessun commento