Marco Pintauro | 3 REGOLE FONDAMENTALI PER UN SANO INVESTIMENTO

3 REGOLE FONDAMENTALI PER UN SANO INVESTIMENTO

Questa settimana voglio rimarcare dei punti chiave da tenere sempre a mente, che creano i presupposti per un investimento sempre protetto e che vada a generare rendimenti.

-1:NON DETENERE TROPPO PATRIMONIO IN POCHI STRUMENTI

(Non detenere troppe azioni italiane in portafoglio!)

Quando io dico che nel lungo periodo le azioni sono un buon investimento, intendo le azioni internazionali e non quelle italiane.

La Borsa Italiana, infatti, è sotto il ventesimo posto nella classifica mondiale per capitalizzazione e negli ultimi 10 anni ha perso moltissime posizioni (era undicesima nel 2003). Inoltre, ha un peso del tutto marginale rispetto ai grandi indici mondiali come MSCI World o l’indice europeo. Per questo, tenere troppe azioni italiane in portafoglio è qualcosa di anacronistico e gli investitori italiani ne hanno spesso troppe.

 

Come vedi, dal 1998 ad oggi bastava detenere le migliori azioni globali per avere un rendimento del 250% per avere un rendimento ben 8 volte maggiore rispetto a quelle italiane. Il mondo ha eccellenze in ogni parte del globo, ogni Paese attraversa momenti di boom economico e fasi di recessione, meglio poter andare a sfruttare le migliori opportunità e uscire dai Paesi invece in difficoltà.

-2: STARE SEMPRE INVESTITI CI FARA’ GUADAGNARE DAI MIGLIORI GIORNI

Non puoi ottenere un rendimento che crei valore sui tuoi investimenti nel lungo periodo se non accetti la possibilità di esporti a qualche fisiologico periodo di ribasso nel breve periodo. Puoi anche decidere di lasciare i soldi fermi per una sensazione di “finta” sicurezza, ma il prezzo che devi pagare è l’assenza di un rendimento significativo nel lungo termine e la distruzione del patrimonio che si erode.

Il rischio più grande che corri non è mai quello di un ribasso, ma quello di non avere una strategia di investimento e di gestione del rischio finanziario. Se pensi di affrontare il mercato entrando sui minimi ed uscendo sui massimi, riceverai delle sonore sberle in faccia e ne uscirai con le ossa rotte.

COSA SUCCEDE SE STIAMO FUORI DAI MERCATI A LUNGO?

-Negli ultimi 20 anni il mercato azionario mondiale ha avuto dei rendimenti del 9 % annuo.

Se nel corso di 20 anni ti perdi anche SOLO 10 dei migliori giorni di borsa dei mercati azionari,il tuo rendimento è dimezzato 

 –Se ti perdi i 40 giorni migliori giorni addirittura hai perso l’intero rendimento di tutto il periodo!

3- LA COSA PIU IMPORTANTE SONO I TUOI OBIETTIVI

L’investimento “NON E’ MAI IN QUALCOSA MA PER QUALCOSA”

Ricordati che la protezione e la crescita del patrimonio deve avere come obiettivo degli aspetti a te cari, da raggiungere come metodo a prescindere dai mercati.

-Essere finanziariamente consapevole e sereno, calcolando gli ipotetici imprevisti.

-Non dilapidare risparmi dovuti al fallimento della banca, che ti aveva suggerito di comprare il titolo col rendimento GARANTITO appunto, ma perché abbiamo creato tanti piccoli salvadanai differenti.

-Assicurare un percorso di studi ai tuoi figli nell’università che preferisce.

-Non avere ansia per quanto riguarda la pensione che (non) percepirai(perché te la sarai creata tu col tempo, a piccoli passi con un PAC ad esempio).

-Poterti curare, quando sarai vecchio.

-Proteggere la tua ricchezza quando non ci sarai più, senza farlo decidere allo Stato, tutelando la tua famiglia.

-Acquistare un nuovo immobile o saldare in anticipo un mutuo.

– Arrivare ad un patrimonio tale da poter vivere di rendita.

Buona salute finanziaria.

 

Nessun commento

Scrivi un commento